Nel 2025 vendere online è più semplice che mai grazie all’enorme diffusione del Social Commerce, ma allo stesso tempo è diventato più rischioso se non costruisci una strategia digitale solida e sostenibile.
La presenza online degli utenti nel corso degli anni è aumentata a dismisura e nel 2023 è impensabile per un’azienda non avere un proprio sito web di rappresentanza.
Avere una vetrina online è fondamentale per farsi conoscere ma la sola presenza non garantisce che gli utenti siano realmente in grado di trovarti e visitare il tuo sito web.
Per questo motivo aumentare le visite del tuo sito è cruciale per raggiungere i propri obiettivi aziendali.
Avere un sito responsivo vuol dire avere un sito web in grado di adattarsi perfettamente ai diversi device sopratutto da mobile. Infatti, la presenza degli italiani che navigano su internet da cellulare ha subito un’enorme impennata dal 2016 ad oggi, passando dal 48% al 91% (secondo gli ultimi dati di Audiweb relativi a dicembre 2022)
Google aggiorna i suoi algoritmi di indicizzazione quasi ogni mese. Per questo il tuo sito deve essere costantemente ottimizzato e monitorato attraverso strumenti di analisi dei dati statistici. Tutta questa attività ti permetterà di apparire sempre tra i primi risultati di ricerca, intercettando il tuo target e sottraendo potenziali clienti ai tuoi competitor.
Scopri come posizionarti nei primi risultati di ricerca organica.
Indipendente dalla tua attività (ristorante, ottica, negozio di abbigliamento) è importante fornire una localizzazione. Chi usa Internet via cellulare, sempre più spesso, cerca su Google Maps “ristorante più vicino”, “ottico nel raggio di 5km”. Avere una scheda Google My Business ben strutturata e aggiornata ti permette di apparire subito.
Scopri come strutturare la tua scheda Google My Business
Scrivi contenuti interessanti, aggiornati e pertinenti. Individua e rivolgiti direttamente alla tua buyer persona, utilizzando un tone of voice appropriato. Scrivere per il proprio cliente, capire e soddisfare le sue esigenze ti permetterà di aumentare sia l’awareness, sia le vendite.
Attraverso la pubblicità su Facebook, le inserzioni di Instagram, le campagne su LinkedIn e Google ADS puoi creare call to action che spingono l’utente a visitare il tuo sito web e ad interessarsi ai tuoi prodotti e servizi.
L’integrazione tra i social e il tuo sito, o il tuo store online, o le tue attività di marketing sul territorio, offre opportunità che aspettano solo di essere verificate e progettate insieme attorno a un tavolo.
Nel 2023 avere una buona presenza sui social network è il modo migliore per un’azienda per farsi conoscere e per creare un legame con i propri utenti.
A prescindere che tu sia un’azienda B2B o B2C il mondo dei social non può essere né trascurato, né tanto meno dimenticato. Prendiamoci un secondo e capiamo l’importanza dei social con un po' di dati alla mano!
Dall’ultimo report di Hootsuite, Facebook e Instagram sono le piattaforme più utilizzate in Italia con una fruizione media rispettivamente del 78,6% e 71,4%. LinkedIn con il 27,6% si posiziona in ottava posizione subito dopo Twitter e TikTok.
Com’è emerso da questi dati avere una presenza sui social è molto importante per un’azienda ma, al contempo, risulta fondamentale che questa presenza sia ben curata e correttamente gestita.
Scopri come possiamo aiutare la tua azienda sui social!
Un’agenzia web come Futuraweb, specializzata in marketing e attiva nel settore da oltre 20 anni, può essere un prezioso alleato nella creazione di efficaci strategie di crescita per aumentare le visite al sito web.
Ecco alcuni buoni motivi:
Nel 2025 vendere online è più semplice che mai grazie all’enorme diffusione del Social Commerce, ma allo stesso tempo è diventato più rischioso se non costruisci una strategia digitale solida e sostenibile.
Perché ChatGPT cita alcuni brand e non altri? Semplice: l'AI non ha opinioni proprie, ma si basa su informazioni pubbliche.
Hai investito in un sito web professionale, magari anche bello da vedere… ma i contatti non arrivano, le vendite sono ferme e la tua presenza online sembra un po’ troppo silenziosa. Ti suona familiare?
© 2024 WEB AGENCY MILANO FUTURAWEB SRL – VIA GIUSEPPE FRUA, 19 – 20146 MILANO / P.I. 03585460961 / REA 1686213 / CS 10000€ IV / PRIVACY