Social media marketing: le strategie per dominare i social

Social media marketing: massimizza il successo del tuo business con una buona strategia social, crea contenuti coinvolgenti e generare engagement.

Social media marketing definizione

Il Web social media marketing è la pratica di utilizzare le piattaforme di social media per promuovere un'azienda, un prodotto o un servizio.

Questa forma di marketing si basa sull'uso strategico dei canali network, come Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube e altri, per:

  • raggiungere il proprio pubblico di riferimento e ampliarlo,
  • rafforzare e aumentare la consapevolezza del marchio,
  • promuovere l'engagement degli utenti
  • e generare risultati commerciali.

Il Social Media Marketing è diventato un componente cruciale delle strategie di marketing aziendale, poiché le piattaforme di social media sono diventate un luogo privilegiato per la connessione e l'interazione tra le persone.

Come gestire i contenuti nel social media marketing

Nella strategia di Social Media Marketing, i contenuti rivestono un ruolo fondamentale per la promotion del tuo business.
Ecco alcuni elementi chiave da considerare nella creazione e gestione dei contenuti:

Analisi del pubblico

Devi avere ben chiara la tua buyer persona per creare contenuti mirati, pertinenti ed efficaci.

Obiettivi

Definisci una strategia specifica per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali e progetta i contenuti per supportare questi obiettivi.

Varietà di contenuti

Offri contenuti diversi per mantenere alto l'interesse del tuo pubblico: testi, immagini, video, infografiche, sondaggi, contest e altro ancora.

Calendario editoriale

Crea un calendario editoriale per pianificare i tuoi contenuti in anticipo per mantenere una presenza costante e coerente sui social media.

Contenuti coinvolgenti

Usa titoli accattivanti, immagini di qualità e testi persuasivi, incoraggia l'interazione e la partecipazione del pubblico.

Uso delle tendenze

Monitora le tendenze e gli argomenti di interesse per il tuo pubblico di riferimento con gli strumenti di monitoraggio delle tendenze.

Come strutturare (e non) una strategia per il social media marketing

L’errore più comune che un’azienda commette nella sua social media strategy è senza dubbio quello di ostinarsi a parlare solo di sé, dei suoi prodotti e dei suoi servizi.

In era pre-social l’azienda comprava spazi sui mezzi e imponeva le sue comunicazioni alle persone. Ora parliamo in un ambiente in cui a produrre, e ricevere, comunicazione sono le persone stesse.

Questo vuol dire che se i nostri contenuti non risulteranno interessanti, semplicemente non saremo letti, seguiti, commentati e condivisi.

Le aziende devono quindi adeguarsi al contesto in cui hanno scelto di comunicare la loro esistenza e dire qualcosa di interessante o utile per gli individui con cui vogliono entrare in connessione. O, come qualcuno sostiene, produrre valore sociale.

Se la bussola dei nostri post quindi deve essere la produzione di contenuti vicini alle persone, rilevanti o anche semplicemente divertenti e piacevoli, non per questo dobbiamo rinunciare a parlare del nostro business.

Il principio di Pareto, la regola dell'80/20

Per fare bene networking i marketers utilizzano un algoritmo matematico: il principio di Pareto, noto anche come la “regola dell’80/20”:

  • 20%: solo una parte minore dei post può essere “autoreferenziale” (es. parlare dei prodotti, di offerte speciali, di nuovi servizi).
  • 80%: dovrà interessare e far parlare le persone, attraverso informazioni rilevanti per il settore, suggerimenti da parte di esperti o contenuti per l’intrattenimento.

Proprio su questo 80% di contenuti, si dovrà concentrare la content strategy dell’azienda per supportare una strategiadi socia media marketing di successo. L’obiettivo, dunque, è veicolare la maggior parte dei nostri post, con tipi di contenuto:

  • interessante e divertente,
  • informativo e formativo,
  • emozionale e coinvolgente.

Non è più il momento temere di rivelare troppe informazioni, o avvantaggiare i concorrenti, o dire cose sbagliate. Solo se utili, risolvono un problema, o sono divertenti, i post possono realmente creare valore per l’azienda.

Richiedi Preventivo

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali come da informativa sulla privacy di cui ho preso visione.

    Articoli recenti

    Social Commerce: vendi dai social, proteggi il tuo business

    Nel 2025 vendere online è più semplice che mai grazie all’enorme diffusione del Social Commerce, ma allo stesso tempo è diventato più rischioso se non costruisci una strategia digitale solida e sostenibile.

    Leggi di più
    Come far comparire il tuo brand su ChatGPT nel 2025: risposte semplici alle domande comuni

    Perché ChatGPT cita alcuni brand e non altri? Semplice: l'AI non ha opinioni proprie, ma si basa su informazioni pubbliche.

    Leggi di più
    Perché il mio sito non compare su Google? 5 errori che stai (forse) facendo

    Hai investito in un sito web professionale, magari anche bello da vedere… ma i contatti non arrivano, le vendite sono ferme e la tua presenza online sembra un po’ troppo silenziosa. Ti suona familiare?

    Leggi di più

    © 2024 WEB AGENCY MILANO FUTURAWEB SRL – VIA GIUSEPPE FRUA, 19 – 20146 MILANO / P.I. 03585460961 / REA 1686213 / CS 10000€ IV / PRIVACY

    crossmenuchevron-down
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram