La brand voice vincente: fai valere la tua personalità

Ecco come individuare una brand voice vincente sui social: scopri i segreti per creare una voce autentica in grado di catturare l'attenzione!

Quando ci affacciamo al social media content e parliamo di Brand voice non possiamo prescindere dalla questione “tone of voice”. Innanzitutto infatti dobbiamo fare una distinzione tra voce e tono.

  • La voce è il punto di vista e la personalità del brand e in genere viene descritto con aggettivi.
  • Il tono lo possiamo considerare un elemento della voce e varia a seconda del canale, del tipo di messaggio che vogliamo dare e dal pubblico che ci segue su quel canale.

Come esprimere la tua brand voice sui social

Se decidi di essere sui social media è importante avviare un’attività di social media content e decidere:

  1. La voce: chi sei, gli aggettivi che ci definiscono e la tua personalità
  2. Il tono con il quale vuoi comunicare (es. diretto, onesto)
  3. L’obiettivo per cui sei sui social (intrattenere, vendere, educare)
  4. Il linguaggio, ovvero quali parole utilizzare

Dialoga con il giusto tono di voce

Cimentarsi nella strategia di social media content non è semplice e si tratta di un lavoro ben diverso rispetto alla strategia di web marketing. I social media sono nuovi canali della comunicazione ma soprattutto hanno generato nuovi modi di comunicare i brand.

La comunicazione sui social per essere efficace deve fondarsi sulla relazione tra brand e utente. Non si tratta semplicemente di vendere un prodotto o un servizio ma di creare un vero e proprio dialogo. I social media sono pieni di aziende che sgomitano per attirare l’attenzione dei potenziali clienti, ma la chiave per riuscirci sta nel trovare una “voce autentica” per il proprio brand. Come?

Segui le 3C della “Brand Voice”

Per trovare la voce del proprio brand bisogna considerare 3 aspetti principali:[/vc_column_text][vc_column_text uncode_shortcode_id="191363"]

Culture Quali sono i valori che rappresentano la tua azienda (es. attenzione all’ambiente). Come ti differenzi dalle aziende che hanno la tua stessa buyer personas? Devi trovare le caratteristiche uniche del tuo brand per svilupparne la voce
Community Studia il linguaggio della tua community per capirne gli aspetti comunicativi per potervi dialogare
Conversation Cosa vuoi offrire? Cosa vuoi aggiungere alla conversazione con il tuo pubblico?

Comunica in modo autentico

Partendo dalle 3C ricordati di avere sempre a mente l’importanza del creare un rapporto confidenziale con il tuoi utenti. Per questo motivo è importante che il brand riveli un po’ di sé così da poter comunicare con il pubblico in maniera più diretta.

Alcuni consigli:

  1. condividi i progressi del tuo brand e, se possibile, sii grato dei tuoi successi
  2. aiuta gli utenti con le tue conoscenze anche con strumenti di assistenza in real-time
  3. condividi alcuni obiettivi
  4. coinvolgi gli utenti invitando a condividere i propri pensieri, foto e contenuti

Queste attività faranno percepire agli utenti di avere punti in comune con il tuo brand.

Esempi di Brand Voice di successo nel 2023

Il tono del brand Mulino Bianco è dolce, famigliare e tradizionale. Tanto tradizionale e famigliare da aver creato un modo di dire italiano molto famoso: "Guardaci, sembriamo proprio la famiglia della Mulino Bianco".
In totale coerenza con il tono di voce del brand per San Valentino su Instagram ha proposto un carosello con alcune delle love story molto famose di alcuni film storici.

Il tempo delle mele tono di voce
LaLaLand Brand Voice
Ghost Brand Voice

Taffo è un'agenzia di pompe funebri che ha scelto per i suoi profili social l'ironia e il black humor come caratteristiche principali della sua brand voice. Con post divertenti e provocatori può piacere come no ma sicuramente non passa inosservato.

Brand voice Taffo

Richiedi Preventivo

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali come da informativa sulla privacy di cui ho preso visione.

    Articoli recenti

    Social Commerce: vendi dai social, proteggi il tuo business

    Nel 2025 vendere online è più semplice che mai grazie all’enorme diffusione del Social Commerce, ma allo stesso tempo è diventato più rischioso se non costruisci una strategia digitale solida e sostenibile.

    Leggi di più
    Come far comparire il tuo brand su ChatGPT nel 2025: risposte semplici alle domande comuni

    Perché ChatGPT cita alcuni brand e non altri? Semplice: l'AI non ha opinioni proprie, ma si basa su informazioni pubbliche.

    Leggi di più
    Perché il mio sito non compare su Google? 5 errori che stai (forse) facendo

    Hai investito in un sito web professionale, magari anche bello da vedere… ma i contatti non arrivano, le vendite sono ferme e la tua presenza online sembra un po’ troppo silenziosa. Ti suona familiare?

    Leggi di più

    © 2024 WEB AGENCY MILANO FUTURAWEB SRL – VIA GIUSEPPE FRUA, 19 – 20146 MILANO / P.I. 03585460961 / REA 1686213 / CS 10000€ IV / PRIVACY

    crossmenuchevron-down
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram