- Futuraweb - Web Agency Milano
- >
- Blog
- >
- Web design
- >
- Quanto costa un sito web nel 2023?
Quali sono le metriche che influiscono sul costo di un sito web?
Quando si valutano dei preventivi per la creazione di un sito web, solitamente ci si sofferma quasi esclusivamente sul costo finale, senza valutare bene alcuni elementi fondamentali. Ad esempio è importante capire con quale tecnologia verrà realizzato il sito, per essere sicuri di confrontare il prezzo di due “prodotti” uguali.
Ogni sito ha esigenze differenti che si sviluppano sulle necessità e sugli obiettivi del cliente: i valori aziendali sono unici e inimitabili e, come tali, hanno bisogno di un sito web ad hoc che li rappresenti nel modo più significativo possibile.
Questo vuol dire che il costo varierà al crescere dei contenuti/sezioni e funzionalità richieste dal progetto.
Anche la cura della grafica è un altro elemento fondamentale da esaminare. Comprare un vestito in un centro commerciale è una cosa totalmente diversa dal recarsi da un sarto per farsi cucire un abito su misura: ti cade meglio sui fianchi, non rischi che ti faccia difetto sulla pancia o ti sia troppo largo di spalle.
Ma quindi: qual è il costo di un sito web?
Vediamolo insieme.
Ecco quanto costa un sito web nel 2023
Rispondere con una cifra precisa a questa domanda è molto difficile in quanto le metriche da prendere in considerazione per calcolare il costo di un sito web sono molteplici.
Creare un sito web vuol dire rappresentare l’identità unica e inimitabile della tua azienda: rappresentare in modo univoco e riconoscibile tutti i suoi valori, i suoi servizi e la qualità della tua offerta, ma anche essere uno strumento efficace per aumentare le vendite attraverso i nuovi contatti che deve essere in grado di generare.
Fornire il costo di un sito web è quindi estremamente difficile ma possiamo indicarti alcuni prezzi di siti web ai quali fare riferimento, tenuto conto della realizzazione del sito con WordPress con una grafica creata ad hoc e senza l’utilizzo di un tema.
- Sito One Page (1 pagina): da 400€ a 800€
- Sito vetrina (5/6 pagine): da 1000€ a 2000€
- Sito vetrina (5/6 pagine) con blog in due lingue: da 2400€ a 3200€
- Sito B2B (10/15 pagine) con pagine per ogni prodotto/servizio: da 2800€ a 3800€
- Sito e-commerce in WordPress: da 3800€ a 12000€
I prezzi indicati possono variare in base alle tecnologie utilizzate, in ordine crescente di costo:
- Attraverso una piattaforma di sviluppo online
- In WordPress con un tema scelto per la sua grafica
- In WordPress con un tema buono scelto per le sue funzionalità
- In WordPress senza l’utilizzo di un tema
- Sviluppato in PHP custom
Ovviamente, la stima precisa del costo di un sito web può avvenire solo dopo un confronto con uno dei nostri professionisti che, dopo aver valutato insieme a te i tuoi obiettivi e i tuoi bisogni, sarà in grado di realizzare un progetto con le adeguate risposte a tutte le tue necessità.
I nostri consigli
Se stai pensando di investire nella creazione di un sito web quello che ti consigliamo di fare è valutare il tuo budget, capire le funzioni di cui hai bisogno, chiarire i tuoi obiettivi e le tue buyer personas, per individuare la tipologia di sito internet che più rispecchia la tua azienda e le tue necessità.
Noi cercheremo la soluzione migliore per realizzare un sito che abbia tutti gli elementi necessari per non essere un costo ma un reale investimento per la crescita del tuo business, creando una strategia sia di comunicazione che di lead generation.
E sei hai dei dubbi, non esitare a contattarci.