Nel 2025 vendere online è più semplice che mai grazie all’enorme diffusione del Social Commerce, ma allo stesso tempo è diventato più rischioso se non costruisci una strategia digitale solida e sostenibile.
Un sito responsivo è un sito "capace di adattarsi alla navigazione su computer o su dispositivi mobili, con particolare riferimento alla dimensione e alla forma dello schermo" [Treccani].
In pratica, questo significa che il tuo sito sarà facilmente navigabile e visibile su qualsiasi dispositivo, sia esso uno smartphone, un tablet o un computer desktop. Questo è possibile grazie alla tecnologia del design responsivo, che rende il tuo sito web e ogni sua singola pagina interna flessibile e adattabile.
Investire in un sito responsive nel 2023 può essere la scelta migliore per il tuo business online. Questo perché sempre più persone navigano da smartphone: secondo le ultime statistiche ben il 62,1% del traffico web globale proviene da dispositivi mobili.
Ecco 5 vantaggi incredibili per scegliere di investire in siti responsivi:
Offre un'esperienza di navigazione on site uniforme su tutti i dispositivi, rendendo più facile per gli utenti accedere al contenuto e interagire con il sito web.
Adattandosi a tutti i dispositivi offre una maggiore flessibilità agli utenti che possono accedere da tutti i device e aumenta la probabilità che gli utenti rimangano più a lungo sul sito e visitino più pagine.
I motori di ricerca come Google danno maggior rilevanza ai siti responsive, favorendone il posizionamento nelle SERP.
Forniscono una navigazione fluida e intuitiva su qualsiasi dispositivo, creando un'esperienza utente positiva che aumenta la probabilità che i visitatori si trasformino in clienti.
Prima le aziende dovevano creare un sito web per desktop e un sito separato per dispositivi mobili. Con un sito web responsivo hai bisogno di un solo sito web che si adatta automaticamente alle diverse dimensioni dello schermo.
Negli ultimi anni, il numero di utenti che utilizza il proprio smartphone per navigare in internet è cresciuto in modo esponenziale: dal 2016 ad oggi la navigazione da mobile è aumentata dal 43% al 61,2% del traffico internet globale.
Questo significa che se il tuo sito non è responsive, ovvero non si adatta automaticamente alle diverse dimensioni dei dispositivi, perderai una grande fetta di pubblico. Inoltre, Google ha recentemente aggiornato il suo algoritmo di ricerca per dare maggior peso ai siti che sono ottimizzati per i dispositivi mobili. Quindi, se il tuo sito non è responsive, potrebbe essere penalizzato nei risultati di ricerca.
In sintesi: investire in un sito responsive non è solo una questione di design, ma è diventato un fattore chiave per il successo di qualsiasi attività online.
Inoltre, essere presenti sui social network sta diventando sempre più importante. Le persone utilizzano i social network come Facebook, Instagram e LinkedIn per scoprire nuove attività commerciali e prodotti interessanti. Se il tuo business non è presente su questi canali e non pubblica contenuti di qualità, rischi di passare inosservato a una platea potenziale di milioni di utenti attivi ogni giorno.
Scopri cosa Futuraweb può fare per te:
Quando si tratta di investire in un sito web responsivo, è importante scegliere un partner di fiducia che capisca le esigenze della tua attività. Il tuo sito web è la tua vetrina online e dovrebbe rappresentare al meglio la tua attività.
Una web agency come Futuraweb è un partner ideale per la creazione di un sito responsivo perché siamo in grado di offrirti una vasta gamma di servizi di design e sviluppo web. Abbiamo una vasta esperienza nella creazione di siti web responsivi e una conoscenza approfondita delle ultime tecnologie e tendenze del settore.
Ricorda, un sito web responsivo non solo migliora l'esperienza dell'utente, ma anche la visibilità online della tua attività. Scegli Futuraweb per la creazione di un sito responsivo e garantisci il successo della tua attività online!
Nel 2025 vendere online è più semplice che mai grazie all’enorme diffusione del Social Commerce, ma allo stesso tempo è diventato più rischioso se non costruisci una strategia digitale solida e sostenibile.
Perché ChatGPT cita alcuni brand e non altri? Semplice: l'AI non ha opinioni proprie, ma si basa su informazioni pubbliche.
Hai investito in un sito web professionale, magari anche bello da vedere… ma i contatti non arrivano, le vendite sono ferme e la tua presenza online sembra un po’ troppo silenziosa. Ti suona familiare?
© 2024 WEB AGENCY MILANO FUTURAWEB SRL – VIA GIUSEPPE FRUA, 19 – 20146 MILANO / P.I. 03585460961 / REA 1686213 / CS 10000€ IV / PRIVACY