OpenAI lancia “Buy it in ChatGPT”, la funzione che permette di acquistare prodotti direttamente nella chat. Scopri come funziona il Checkout Istantaneo, il ruolo di Stripe e l’impatto del nuovo Agentic Commerce Protocol sul futuro dell’e-commerce.
Nel 2025, Instagram ha fatto un'importante modifica alla visualizzazione dei contenuti, adattandosi a una crescente tendenza globale: il formato verticale. Un cambiamento che riguarda non solo i Reels e le Stories, ma anche i post tradizionali e i caroselli. Se desideri mantenere alta la qualità e l’efficacia delle tue pubblicazioni, è fondamentale comprendere come ottimizzare i contenuti per il nuovo layout di Instagram.
Per anni, Instagram è stato conosciuto per il suo iconico formato quadrato 1:1, che ha caratterizzato la piattaforma fin dai suoi primi giorni. Tuttavia, con la crescente importanza dei video brevi e l'influenza di TikTok, Instagram ha scelto di adottare il formato verticale per tutti i contenuti. Questo cambiamento riflette il passaggio verso un'esperienza mobile-first, che mette al centro l'interazione verticale tramite scrolling.
Con l'introduzione di Reels e il loro formato verticale, Instagram aveva già iniziato a spingere questa nuova estetica. Ma ora, con la modifica alla griglia del profilo, anche i contenuti statici (post e caroselli) sono obbligati ad adattarsi al nuovo standard verticale. È un passo in più per rendere l’esperienza utente su Instagram più immersiva e coinvolgente.
Con questo cambiamento, Instagram ha rilasciato anche nuove dimensioni consigliate per i contenuti. Ecco le principali:
Con queste modifiche, Instagram sta spingendo i brand e i professionisti a ripensare radicalmente alla presentazione dei contenuti. Il passaggio al formato verticale porta con sé una serie di sfide, non solo tecniche ma anche strategiche. Le aziende che non si adattano correttamente rischiano di perdere visibilità, impatto e, soprattutto, engagement.
Per ottenere il massimo da questo cambiamento, è fondamentale che ogni contenuto venga progettato e ottimizzato specificamente per il nuovo layout verticale. Questo non riguarda solo le dimensioni delle immagini o la composizione, ma l'intera esperienza visiva che il tuo pubblico avrà interagendo con il tuo profilo.
Adattarsi al nuovo formato verticale di Instagram nel 2025 è fondamentale per mantenere alta la qualità e l’impatto visivo dei tuoi contenuti. Con il nuovo layout, ogni post e ogni immagine diventa parte di un’esperienza utente più coinvolgente, ma richiede attenzione ai dettagli.
Se desideri far crescere il tuo brand su Instagram nel 2025, non lasciare nulla al caso. Contattaci oggi per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a ottimizzare la tua strategia sui social!
OpenAI lancia “Buy it in ChatGPT”, la funzione che permette di acquistare prodotti direttamente nella chat. Scopri come funziona il Checkout Istantaneo, il ruolo di Stripe e l’impatto del nuovo Agentic Commerce Protocol sul futuro dell’e-commerce.
Quando si tratta di creare un e-commerce professionale, una delle domande più frequenti è questa: meglio WooCommerce o PrestaShop?
Nel 2025 vendere online è più semplice che mai grazie all’enorme diffusione del Social Commerce, ma allo stesso tempo è diventato più rischioso se non costruisci una strategia digitale solida e sostenibile.
© 2024 WEB AGENCY MILANO FUTURAWEB SRL – VIA GIUSEPPE FRUA, 19 – 20146 MILANO / P.I. 03585460961 / REA 1686213 / CS 10000€ IV / PRIVACY