OpenAI lancia “Buy it in ChatGPT”, la funzione che permette di acquistare prodotti direttamente nella chat. Scopri come funziona il Checkout Istantaneo, il ruolo di Stripe e l’impatto del nuovo Agentic Commerce Protocol sul futuro dell’e-commerce.
OpenAI lancia “Buy it in ChatGPT”, la funzione che permette di acquistare prodotti direttamente nella chat. Scopri come funziona il Checkout Istantaneo, il ruolo di Stripe e l’impatto del nuovo Agentic Commerce Protocol sul futuro dell’e-commerce.
OpenAI ha presentato “Buy it in ChatGPT”, una nuova funzionalità di e-commerce che consente agli utenti di acquistare prodotti direttamente all’interno della chat.
Grazie al Protocollo di Commercio Agenziale (ACP) e alla partnership con Stripe, ChatGPT si trasforma in un assistente per lo shopping intelligente, capace di cercare prodotti su piattaforme come Etsy e Shopify e completare l’acquisto senza mai uscire dalla conversazione.
Questa innovazione segna una svolta epocale: l’intelligenza artificiale non è più solo un supporto informativo, ma diventa un agente economico attivo.
Novità | Per gli acquirenti | Per i venditori | Implicazioni future |
---|---|---|---|
Checkout Istantaneo | Shopping fluido e conversazionale: si trova e si compra senza uscire da ChatGPT. | Nuovo canale di vendita per milioni di utenti, ma con possibile perdita di traffico diretto. | Il confine tra ricerca, chat e marketplace scompare. |
Agentic Commerce Protocol (ACP) | Gli agenti AI possono ora acquistare in sicurezza per tuo conto. | Standard aperto per collegare Shopify, Etsy e altri e-commerce con l’AI. | Nascita del “Commercio Agenziale”. |
Partnership con Stripe | Pagamenti sicuri e rapidi con dati salvati per un clic. | Stripe gestisce i pagamenti, semplificando l’integrazione. | Collaborazione tra AI e fintech per un nuovo ecosistema digitale. |
L’esperienza è semplice, intuitiva e completamente integrata nella chat.
Tutto avviene senza mai uscire da ChatGPT, con un flusso d’acquisto continuo e conversazionale.
Il Protocollo di Commercio Agenziale (ACP) è un nuovo standard open source che consente agli agenti AI di interagire in modo sicuro e standardizzato con le piattaforme e-commerce.
In parole semplici, se HTTP è il linguaggio con cui i browser comunicano con i siti web, ACP è il linguaggio con cui gli agenti AI comunicano con i negozi online.
Grazie a questo protocollo, un assistente AI può:
Per i merchant, significa integrazioni più semplici e scalabili, compatibili con qualsiasi AI che adotti lo stesso standard.
Questa evoluzione cambia radicalmente il paradigma dello shopping digitale.
Il modello tradizionale portava gli utenti sui siti o marketplace per completare un acquisto.
Ora, invece, il punto vendita arriva direttamente nel punto di scoperta, all’interno della chat.
In pratica, Shopify ed Etsy diventano parte di ChatGPT.
Gli utenti non dovranno più “cercare su Google” e cliccare link: ChatGPT unisce in sé ricerca e transazione.
Ciò potrebbe ridefinire il modo in cui le persone scoprono, confrontano e acquistano prodotti, rendendo il commercio conversazionale una realtà.
Per questo motivo, i brand dovranno ripensare la propria strategia digitale e non affidarsi a un solo canale.
Il Commercio Agenziale (Agentic Commerce) rappresenta una nuova fase dell’e-commerce, in cui agenti AI autonomi o semi-autonomi possono acquistare beni e servizi per nostro conto.
Oggi possiamo dire:
“ChatGPT, comprami un portafoglio in pelle.”
Domani diremo:
“Le mie scarpe da corsa sono usurate. Trovami un nuovo paio di Brooks Ghost nella mia taglia, con spedizione veloce e uno sconto sotto i 150 €.”
L’AI effettuerà in autonomia la ricerca, il confronto dei prezzi e l’acquisto, senza bisogno di ulteriori istruzioni.
L’ACP è il tassello chiave che renderà tutto questo possibile.
Chi può usare il Checkout Istantaneo?
La funzione è in fase di rilascio per gli utenti ChatGPT Plus negli Stati Uniti, con estensione progressiva a nuovi paesi.
Chi gestisce spedizioni e resi?
I venditori restano responsabili di logistica, resi e assistenza clienti. OpenAI e Stripe gestiscono solo la parte di scoperta e pagamento.
I dati di pagamento vengono salvati da OpenAI?
No. Tutte le transazioni sono elaborate da Stripe, che custodisce i dati in modo sicuro.
Ci sono costi aggiuntivi per chi acquista?
Nessuno. Il prezzo è identico a quello del sito del venditore; solo il merchant paga le commissioni Stripe standard.
Come possono i negozi integrarsi con ACP?
Attualmente l’integrazione avviene a livello di piattaforma (ad esempio Etsy). I merchant Shopify dovranno attendere aggiornamenti ufficiali.
Il lancio di “Buy it in ChatGPT” non è solo una novità tecnologica, ma un cambiamento di paradigma.
L’intelligenza artificiale non si limita più a consigliare: acquista, agisce e interagisce nel flusso stesso della conversazione.
Per le aziende, significa una nuova frontiera dell’e-commerce: un’opportunità per crescere, ma anche una sfida che richiede strategia, visione e adattamento.
Il futuro del commercio digitale è qui — intelligente, conversazionale e guidato dall’AI.
L’introduzione dell’intelligenza artificiale nei processi di vendita online non è più una prospettiva futura, ma una realtà concreta. Con funzionalità come “Buy it in ChatGPT”, l’AI diventa non solo uno strumento di assistenza, ma un vero e proprio agente commerciale autonomo, capace di cercare, confrontare e completare acquisti per conto degli utenti.
Per gli e-commerce questo significa ripensare la propria presenza digitale:
In questa nuova era, vincerà chi saprà combinare personalizzazione, automazione e strategia.
Le piattaforme AI come ChatGPT non sono un nemico per gli e-commerce tradizionali, ma una straordinaria opportunità per espandere la visibilità e semplificare l’esperienza d’acquisto.
OpenAI lancia “Buy it in ChatGPT”, la funzione che permette di acquistare prodotti direttamente nella chat. Scopri come funziona il Checkout Istantaneo, il ruolo di Stripe e l’impatto del nuovo Agentic Commerce Protocol sul futuro dell’e-commerce.
Quando si tratta di creare un e-commerce professionale, una delle domande più frequenti è questa: meglio WooCommerce o PrestaShop?
Nel 2025 vendere online è più semplice che mai grazie all’enorme diffusione del Social Commerce, ma allo stesso tempo è diventato più rischioso se non costruisci una strategia digitale solida e sostenibile.
© 2024 WEB AGENCY MILANO FUTURAWEB SRL – VIA GIUSEPPE FRUA, 19 – 20146 MILANO / P.I. 03585460961 / REA 1686213 / CS 10000€ IV / PRIVACY