Nel 2025 vendere online è più semplice che mai grazie all’enorme diffusione del Social Commerce, ma allo stesso tempo è diventato più rischioso se non costruisci una strategia digitale solida e sostenibile.
Sembra che il 3D e la Realtà Aumentata (AR) stiano già cambiando il panorama pubblicitario. Quanto lo stiano effettivamente modificando sarà chiaro solo nei prossimi mesi e anni, tuttavia grandi aziende stanno già utilizzando queste tecnologie con grande efficacia, comprendendo che ora è il momento di implementare questa tecnologia relativamente nuova per produrre nuove esperienze per i clienti.
Il numero di annunci che un consumatore vede mediamente ogni giorno supera i 4000 e il più delle volte si tratta di annunci fastidiosi presenti per lo più in forma di pop-up quando si apre un sito Web. A causa di questo aumento esponenziale del numero di annunci pubblicitari, le persone hanno perso il loro interesse per gli annunci. Invece di guardare a ciò che un annuncio ha da offrire, preferirebbero utilizzare il tempo durante l'esecuzione di questi annunci per fare qualcosa di più importante, o semplicemente li bloccano in partenza utilizzando le estensioni di Adblock.
La perdita di attenzione dei consumatori può essere una sfida per le imprese. Pertanto, il mercato dell'attenzione del consumatore è diventato estremamente competitivo e il costo dell'attenzione del consumatore è aumentato radicalmente negli ultimi due decenni. Uno dei modi più efficaci per catturare e mantenere l'attenzione del consumatore è adottare modalità di comunicazione innovative (su più piattaforme). Uno di questi è utilizzare la pubblicità 3D e AR.
Una pubblicità 3D consente all'utente di interagire con un'immagine o un prodotto all'interno di un display in tempo reale. Quindi l'utente può effettivamente ruotare, spostare e, in alcuni casi, personalizzare un prodotto all'interno dell'annuncio. Nel caso in cui si utilizzi la Realtà Aumentata, l'utente potrà addirittura posizionare quel prodotto nel proprio ambiente utilizzando la Realtà Aumentata. Gli annunci AR sono compatibili sia con iOS che con Android, il che rende facile per un certo numero di app utilizzare questo tipo di pubblicità attraverso le loro applicazioni.
Le applicazioni AR hanno delle nuove funzionalità che si agganciano a delle funzionalità native dei nuovi smartphone. Pokémon Go! è uno dei migliori esempi di AR per mobile, che ha attratto milioni di consumatori, che non solo sono rimasti stupiti dal gioco dal design creativo, ma hanno anche partecipato attivamente.
L’esposizione degli utenti a prodotti 3D stanno ottenendo sempre più esposizione al 3D e Realtà Aumentata e non solo nel settore dei giochi e dell'intrattenimento. Ha portata nel settore dell'istruzione, dove queste tecnologie vengono utilizzate per far apprendere agli studenti tramite esempi reali durante le lezioni. Allo stesso modo, l'AR viene utilizzato anche nel settore sanitario per avere una visione più realistica di determinate condizioni di salute. E poiché l'AR è una tecnologia emergente, è entrata anche nei mercati pubblicitari, portando il marketing a un livello completamente nuovo. La pubblicità digitale vedrà alcuni importanti cambiamenti nel 2022.
L'AR è una tecnologia molto coinvolgente che attrae al massimo l’attenzione dell'utente. Questo va a vantaggio dei marketer e delle agenzie pubblicitarie a essere più creativi nella progettazione di annunci pubblicitari al fine di attirare una base di consumatori più ampia. Molte aziende hanno già adottato questa tecnologia all'avanguardia. Capiamo però quali sono i vantaggi che offre e come puoi esattamente utilizzare questa tecnologia nella vita reale.
Gli annunci pubblicitari 3D aggiungono profondità ai tuoi soliti e normali annunci 2D facendoli “uscire” da una superficie piatta. I clienti che si trovano di fronte una pubblicità di questo tipo possono interagire con il prodotto 3D trascinando e orientando l'oggetto.
Gli annunci pubblicitari 3D possono rivelarsi molto utili in quanto aiutano i clienti a sfruttare al meglio l’interfaccia con cui stanno interagendo, oltre che a valutare come apparirebbe il prodotto in tempo reale in uno spazio davvero tridimensionale. Sebbene ci siano molte aziende che si rivolgono ai clienti attraverso i siti Web, spesso perdono i dettagli che il cliente vorrebbe vedere prima di acquistare un prodotto. L'utilizzo di pubblicità 3D aiuterebbe il cliente a colmare le lacune avendo una visione complessiva del prodotto in tre dimensioni. Infatti è più probabile che un cliente finalizzi il processo di acquisto online se riesce a vedere il prodotto da tutte e tre le dimensioni.
Un ottimo esempio di pubblicità 3D è l'annuncio 3D di Coca-Cola che è stato posizionato su un cartellone robotico a Times Square che utilizzava blocchi mobili per modificare la planarità del cartellone e creare movimento dinamico.
L'animazione 3D aggiunge valore agli annunci pubblicitari, rendendoli più efficaci e aggiungendo qualità alla campagna marketing. La creazione di contenuti visivamente accattivanti e attraenti è ciò che rende un piano marketing di successo. Ed è esattamente per questo che può essere utilizzato un annuncio 3D: massimizzare il numero di clienti.
I vantaggi dell'utilizzo della pubblicità 3D sono molteplici:
La base della pubblicità digitale sta aumentando di giorno in giorno poiché il numero di utenti online supera i 4,5 miliardi (Creative Agency - We Are Social UK) di utenti attivi e questa cifra dovrebbe aumentare ancora di più nei prossimi anni. E poiché online esiste una base di clienti così ampia, la pubblicità digitale deve essere utilizzata per raggiungere il pubblico giusto per il prodotto che si vuole vendere.
Vediamo i motivi per cui l'AR potrebbe essere una scelta vincente in futuro:
La natura immersiva degli annunci AR crea una connessione emotiva con il pubblico, coinvolgendolo emotivamente. Al contrario delle pubblicità di sole immagini, gli annunci prodotti in AR creano quella magia in cui il pubblico è coinvolto emotivamente ed è più attratto attraverso le pubblicità progettate in modo creativo. Un esempio di campagna pubblicitaria in AR che ha funzionato molto bene è stato sviluppato con successo nella Arctic Home Campaign da Coca-Cola e dal World Wide Fund (WWF). La campagna, intesa a proteggere gli orsi polari e il loro habitat naturale, includeva un evento AR al Science Museum di Londra. Le persone potevano vedersi interagire con animali generati dal computer nel loro ambiente naturale. Questo evento ha aiutato la Coca-Cola Company a creare profonde connessioni emotive tra gli individui e il marchio.
La carta stampata e l'inserimento di annunci pubblicitari su riviste popolari hanno un costo molto elevato Marketing: Offline e Online. Strategie e Costi (katablog.it) e per evitare questo tipo di costo sempre più agenzie si dirigono verso l’online. Inoltre, come già detto per quanto riguarda la pubblicità 3D, anche gli annunci AR sono molto più coinvolgenti e quindi porteranno a un ritorno maggiore della pubblicità stampata. Il lancio di una campagna pubblicitaria AR è di solito molto più economico rispetto all'inserimento di un annuncio cartaceo in una rivista cartacea più venduta. Inoltre, la stessa applicazione AR può essere utilizzata per numerose campagne.
Oltre agli annunci AR, molti siti Web di e-commerce utilizzano anche la tecnologia AR per coinvolgere i clienti che visitano i loro siti Web. Con l'aiuto della tecnologia AR, le persone saranno in grado di provare virtualmente i prodotti che vogliono acquistare sia per vedere come stanno in un determinato ambiente (es.LG OLED AR Experience (lgoledgalleryar.com)) che per testarli sulla propria pelle (La bellezza aumentata nello specchio delle app - Beauty Pambianconews)
L'uso dell'AR per le pubblicità iperlocali aiuta le persone ad accedere alle informazioni in modo più divertente. Tali annunci aiutano le aziende ad avere un impatto maggiore sul loro pubblico. Ad esempio, un annuncio AR potrebbe guidare un cliente all’indirizzo del ristorante che sta cercando semplicemente puntando la fotocamera nella direzione giusta.
Conclusioni
Come abbiamo potuto vedere, la pubblicità 3D e AR offrono moltissimi vantaggi ai professionisti del marketing, in quanto queste tecnologie rendono gli annunci accattivanti, interattivi ed efficaci. Molte aziende hanno già adottato questa tecnologia e si prevede che altre ne seguiranno presto l'esempio.
Nel 2025 vendere online è più semplice che mai grazie all’enorme diffusione del Social Commerce, ma allo stesso tempo è diventato più rischioso se non costruisci una strategia digitale solida e sostenibile.
Perché ChatGPT cita alcuni brand e non altri? Semplice: l'AI non ha opinioni proprie, ma si basa su informazioni pubbliche.
Hai investito in un sito web professionale, magari anche bello da vedere… ma i contatti non arrivano, le vendite sono ferme e la tua presenza online sembra un po’ troppo silenziosa. Ti suona familiare?
© 2024 WEB AGENCY MILANO FUTURAWEB SRL – VIA GIUSEPPE FRUA, 19 – 20146 MILANO / P.I. 03585460961 / REA 1686213 / CS 10000€ IV / PRIVACY