
MilanoSmartPark è un’interessante iniziativa, ecologica e tecnologica, “dal basso” per monitorare la qualità dell’aria a Milano, promossa da ASPo. Un progetto innovativo cui abbiamo participato con entusiasmo, perché al di là del valore ambientale, ha permesso di integrare insieme tecnologie Cloud, IoT e Big Data.
L’Associazione Parco Segantini, in collaborazione con professionisti del settore e con la consulenza di docenti universitari hanno creato dei rilevatori dei principali indicatori atmosferici (PM 2.5, PM 1, PM 10, NOx, COx, Temperatura e altri) che ogni 30 minuti inviano le misurazioni a un servizio in Cloud di raccolta ed elaborazione dati sviluppato da Futuraweb.
I dati vengono clusterizzati e quindi esposti sotto forma tabellare e di grafico per valutare il trend a livello temporale (24h, 7gg, 30gg). Interessante la possibilità di comparare immediatamente i risultati rispetto ai valori di soglia previsti dalla UE. L’applicazione sviluppata da Futuraweb può anche esporre i dati verso l’esterno, tramite API dedicate.
In questo modo i cittadini possono monitorare la qualità dell’aria respirata, e un domani eventualmente professionisti e accademici utilizzare i Big data per le loro ricerche.
ClienteMilano Smart ParkLavoriRealizzazione Mappatura centralineAnno2019