È di qualche giorno fa il tweet di Adam Mosseri, Head of instagram, su una novità riguardante la piattaforma tanto attesa dai creator e i social media manager di tutte le aziende.

La novità riguarda, infatti, la nuova possibilità di poter finalmente programmare post, reel e stories direttamente dall’app senza più utilizzare software esterni.

Se Facebook infatti offre da tempo questa funzionalità, per Instagram i content creator si sono sempre dovuti affidare a piattaforme esterne per poter programmare con largo anticipo i propri contenuti. Negli ultimi anni Meta aveva cercato di offrire una soluzione a questo problema, permettendo di programmare i post tramite Meta Business Suite, ma anche questa soluzione non soddisfaceva al 100% i social media manager.

Instagram ha dunque ascoltato le richieste della community, inserendo questa grandissima novità! In particolare sarà possibile programmare i post contenenti singole immagini, caroselli e reel. Il limite massimo sarà di 75 giorni di anticipo per la programmazione, con possibilità di effettuare modifiche fino al giorno della pubblicazione.

In un primo momento questa funzionalità sarà riservata solo agli account business e creator ma non si esclude la possibilità che possa essere estesa a tutti gli utenti.

Le novità non finiscono qui, si è parlato infatti della possibilità di introdurre all’interno dell’app una sezione particolare dedicata a premiare i creator per il loro sforzo creativo, al raggiungimento di determinati obiettivi (simile agli obiettivi che si ottengono nei videogiochi).

Per esempio collaborando con altri creator per la realizzazione di un reel si potrà ottenere un achievement relativo alla collaborazione oppure utilizzando sondaggi o box di domande si potrà ricevere un badge per la creazione di contenuti coinvolgenti. Ogni traguardo raggiunto verrà opportunamente notificato.

Instagram cambia anche l’interfaccia web

Le novità della piattaforma non riguardano però solo il mobile, infatti Mosseri ha deciso di rendere definitive le modifiche alla versione web che già ad inizio mese alcuni utenti avevano potuto testare.

Nonostante instagram sia principalmente un’app mobile, il capo di Instagram si è voluto avvicinare a quella fetta sempre più grande di utenti che preferiscono utilizzare la versione web, specialmente in un contesto lavorativo.

La nuova interfaccia web si presenterà suddivisa in questo modo: la parte dei feed rimarrà centrale, mentre sulla sinistra avremo una sidebar con un menu di navigazione per accedere alle sezioni ricerca, messaggi, notifiche, profilo.

instagram novità novembre 2022

La nuova versione valorizza di molto la consultazione su display più grandi, e anche se non c’è ancora traccia di un’app dedicata per iPad, questo potrebbe essere un passo da parte di Mosseri di accontentare anche questa fetta di utenti.

Non ci resta altro che attendere l’arrivo definitivo di tutte queste importanti novità.